In presenza di delibera assembleare con la quale vengono approvati lavori di consolidamento dell’edificio condominiale a causa del pericolo di crolli, se tali interventi determinano…
La Corte di Cassazione – Seconda sezione civile, con sentenza 10196/2013, ha teso la mano in favore dei ritardatari cronici con i pagamenti delle spese…
Il decreto del “Fare” ritocca il testo unico per l’edilizia (dpr 380/2001) con numerose novità che favoriscono le ristrutturazioni, per interventi edilizi su costruzioni già…
L’emanazione del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) ha confermato la natura di “consumatore” del condominio. Capita sovente che molte ditte, stipulando contratti di diversa natura (pulizie,…
Il termine “multiproprietà” viene utilizzato per indicare quella situazione giuridica in cui una pluralità di persone risulta essere titolare del diritto di proprietà su un’unità abitativa…
In materia di trasferimento di beni durevoli, l’acquisto di immobili da costruire rappresenta uno degli ambiti in cui la differente forza contrattuale dei soggetti coinvolti trova…